I Fossi dell’Harûn
Giochi da Tavolo
Editore: Aristea
Autore/i: Dario Leccacorvi, Andrea Tupac Mollica
Lo puoi trovare sotto il gazebo di:
Descrizione
In una antichissima era, l'alleanza tra la Casa di Blodeuwed e la Casa di Hergest si infranse e le due casate dei Sidhe, un tempo amiche, si affrontarono in una mortale battaglia presso le Aule di Haristur, ormai in rovina e attraversate da crepacci profondissimi. Si dice che quei baratri spalancati guardassero all'altro, disperato buio dell'Harun, il vuoto e nero mondo da cui nessuno è mai risalito, e che giace silenzioso e immoto sotto il Mondo di Sotto.
Entrambe forti di potenti incantesimi, le due casate dei Sidhe confusero a vicenda le rispettive schiere, disperdendole nelle tetre Aule e riplasmando e confondendo la stessa struttura di queste ultime. Quando nel buio risuonarono i corni e iniziò l'assalto, le due forze si ritrovarono così frammiste, e a guidarle fu solo il più feroce e disperato odio.
Nessuno ricorda oggi chi vinse la battaglia; ma il coraggio mostrato e l’immane sangue versato quel giorno non verranno mai obliati.
I Fossi dell'Harûn sono la trasposizione ludica di quell’antica battaglia; essi vedono contrapporsi due schiere di Antichi Ley, che lottano nelle rovine di una perduta città ipogea delle Lande Nere. A quanto pare questo antichissimo gioco è diffuso e amato in tutto il Rayn, e non stupisce che se ne conoscano moltissime varianti.
Lo scopo del gioco è eliminare il Principe avversario prima che il vostro Principe venga eliminato. Per farlo, dovrete sfruttare la configurazione del Campo di Battaglia e le diverse abilità dei pezzi a vostra disposizione.
Il gioco è diviso in due fasi: lo Schieramento e la Battaglia.
2 - 2, età 8+
20'